PAC – Piano per l’Arte Contemporanea

Oltre 3 milioni di euro per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano
Culturale e creativo

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura dà avvio alla seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere d’arte e della creatività contemporanee. 

Finalità

Il bando intende incrementare il patrimonio pubblico di arte contemporanea, sostenendo i musei e i luoghi della cultura he mirano ad ampliare le collezioni di arte contemporanea già in essere o avviare un progetto di ampliamento delle proprie collezioni con un percorso dedicato alla creatività contemporanea. Inoltre, il PAC sostiene l’incremento delle collezioni pubbliche d’arte contemporanea,  anche attraverso il sostegno alla produzione di nuove opere, all’acquisizione di collezioni e archivi legati al contemporaneo e alla valorizzazione di donazioni già ricevute dai luoghi della cultura di appartenenza pubblica. 

Beneficiari

Potranno partecipare tutti i musei e i luoghi della cultura pubblici italiani, compresi quelli dotati di autonomia organizzativa e di bilancio, anche costituiti in forma di fondazione, istituzione e azienda speciale; così come i soggetti privati senza scopo di lucro gestori dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica.

Contributo

Le risorse destinate per il presente Avviso ammontano complessivamente a € 3.182.551,00 suddivise nei tre settori di intervento: € 1.682.551,00 per l’acquisizione, € 1.000.000,00 per la produzione e € 500.000,00 per la valorizzazione di donazione.

L’entità del finanziamento è determinata dalla Commissione di valutazione tenuto conto dei costi ammissibili, nei limiti massimi stabiliti: € 200.000,00 per l’acquisizione, € 150.000,00 per la produzione e € 100.000,00 per la valorizzazione di donazione.

Le proposte progettuali sono finanziate fino alla misura del 100% (cento per cento) dei costi ammissibili

Deadline

La candidatura con le proposte progettuali devono essere presentate a partire dal 1° febbraio 2022 entro le ore 16.00 del 12 aprile 2022.

Se volete saperne di più, siete interessati al bando o avete bisogno di supporto per la presentazione della domanda non esitate a contattarci!

Articoli correlati

Studio 2di2 s.n.c.
Via Cascina del Sole 13 20026 Novate M.se (MI)
Tel – Fax: +39 023541515  P.IVA 02208350187
Privacy Policy Cookie Policy