Con il nuovo bando “La bellezza ritrovata”, in scadenza il prossimo 28 aprile 2022, Fondazione Cariplo intende intervenire per preservare la bellezza dei paesaggi, deturpati da manufatti incoerenti, particolarmente invasivi e/o in stato di degrado, spesso irrispettosi del paesaggio, collocati sia nelle aree urbane – centrali e periferiche – sia nei contesti extraurbani.
Il bando mira al ripristino dell’integrità e della bellezza dei territori per la valorizzazione del paesaggio, nelle sue componenti naturali e culturali, e per la promozione dei valori ad esso connessi.
La Fondazione intende sostenere interventi di mitigazione o di eliminazione delle incoerenze su aree, manufatti ed edifici, o porzioni di essi, anche attraverso processi di ascolto delle comunità di riferimento. Le azioni di mitigazione, nello specifico, potranno prevedere l’utilizzo di forme artistiche, installazioni di design e site-specific o il ricorso all’utilizzo del verde.
Nel caso di progetti che contemplino anche interventi di eliminazione delle incoerenze, il soggetto proprietario deve essere necessariamente un ente pubblico e deve partecipare al partenariato di progetto. In caso di interventi di mitigazione, la candidatura può essere presentata da enti pubblici, enti ecclesiastico-religiosi e organizzazioni private non profit e deve sussistere un’intesa tra l’ente proponente e la proprietà dell’area.
Il budget a disposizione è pari a 1.220.000 Euro. Il contributo massimo corrisponde a € 40.000, e comunque non superiore all’80% dei costi totali preventivati
Per saperne di più non esitare a contattarci!