8×1000 della Chiesa Valdese

Pubblicate le linee guida per la richiesta di finanziamento a valere sui fondi 8x1000 della Chiesa Valdese per l'anno 2022.

Anche quest’anno la Chiesa Evangelica Valdese ha deciso di destinare i fondi dell’Otto per Mille ad interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero. 

Beneficiari

Possono presentare domanda:

  • Enti facenti parte dell’ordinamento metodista e valdese;
  • Organismi Associativi italiani o stranieri (Associazioni, Comitati e Cooperative Sociali di tipo
    A/B purché il finanziamento richiesto sia usato per finalità assistenziali, umanitarie,
    culturali e comunque non per attività lucrative);
  • Organismi ecumenici italiani o stranieri.

Partner

Il progetto può essere proposto in partenariato con altri soggetti:

  • Partner Operativi: coloro che partecipano alla ideazione e realizzazione dell’intervento. le amministrazioni e gli enti pubblici italiani (ad esempio Università, ospedali e scuole pubbliche) e gli enti ecclesiastici non appartenenti all’ordinamento metodista e valdese possono partecipare al bando in qualità di partner operativo intervenendo solo nella realizzazione delle attività progettuali senza sostenere spese imputate al finanziamento Otto per Mille.
  • Altri Soggetti Coinvolti: sono gli enti coinvolti nel progetto che non partecipano operativamente alla realizzazione delle attività, possono esserne beneficiari, non amministrano quote di budget, ma concorrono, a volte in maniera determinante, al buon andamento dell’iniziativa.

Partner operativi ed altri soggetti coinvolti sono enti appartenenti al terzo settore, enti pubblici o amministrazioni locali, etc. In nessun caso una persona fisica può essere considerato partner o altro soggetto coinvolto.

Progetti finanziabili

  • progetti di assistenza sociale e sanitaria,
  • interventi educativi, culturali e di integrazione,
  • programmi di sostegno allo sviluppo e di risposta alle emergenze umanitarie, ambientali e climatiche, purché apportino benefici ad una collettività e siano privi di finalità lucrative.

Presentazione della domanda

Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente on line utilizzando la piattaforma JUNO. Il bando sarà aperto dal 7 gennaio 2022 alle ore 09.00, e le proposte dovranno essere inoltrate entro le ore 11:59  del 27 gennaio 2022.

Contattateci per saperne di più!

Articoli correlati

Bandi giovani

Nuovi bandi dedicati ai giovani

Fondazione Cariplo ha pubblicato due bandi rivolti ai più giovani, bandi che si propongono di far fronte alle difficoltà che le nuove generazioni devono affrontare, consapevoli della necessità di agire ora.

Studio 2di2 s.n.c.
Via Cascina del Sole 13 20026 Novate M.se (MI)
Tel – Fax: +39 023541515  P.IVA 02208350187
Privacy Policy Cookie Policy