Una buona notizia per gli Enti Pubblici che hanno a disposizione dei beni, delle opere o degli edifici di interesse culturale: Regione Lombardia ha stanziato oltre dieci milioni di Euro da destinare a progetti di valorizzazione e conservazione del patrimonio pubblico. L’occasione è importante per tutte le Amministrazioni, poichè il bando regionale può coprire anche fino al 100% dei costi. L’entità del contributo parte da un minimo di 200.000 euro fino ad un milione.
L’OBIETTIVO
Ci sono in Lombardia diversi beni culturali con un enorme potenziale di attrarre pubblico (e investimenti) ma che rimangono tutt’ora sottoutilizzati. La finalità del bando è perciò dare a questi un nuovo valore, attraverso interventi di riqualifica, restauro, adeguamento strutturale, conservazione, e opere che siano in grado di innovare la fruizione dell’offerta culturale. Anche i temi della sostenibilità ambientale, dell’inclusività e dell’accessibilità trovano spazio tra gli obiettivi della misura.
CHE TIPO DI PROGETTI
Saranno valutati i progetti in linea con le finalità appena descritte, ossia degli interventi che sappiano dare una nuova veste ad un luogo della cultura per aumentarne l’attrattività. Ad esempio un progetto che preveda delle opere di restauro di un edificio con annessi adeguamenti strutturali per garantire l’accessibilità, oppure l’allestimento di una particolare sala museale, l’introduzione di tecnologie innovative e immersive o ancora degli interventi di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico.
COME PRESENTARE DOMANDA
Gli Enti Pubblici potranno presentare domanda di finanziamento per i loro progetti dal 18 ottobre fino al 13 gennaio 2022, attraverso la piattaforma online. La procedura di valutazione prevede la formazione di una graduatoria di merito.
Affronta questa sfida con il nostro supporto. Contattaci.
