Regione Lombardia e il Sistema Camerale Lombardo sostengono le nuove imprese e gli imprenditori lombardi, allo scopo di favorire la ripresa economica e il ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro.
Chi può richiedere il contributo
Le micro, piccole e medie imprese del commercio, terziario, manifatturiero e gli artigiani che operano nei medesimi settori, che aprino una nuova attività. Inoltre possono accedere al bando anche le nuove imprese iscrittte all’albo delle Imprese Agromeccaniche di Regione Lombardia.
Caratteristiche del contributo
Unioncamere stanzia 4 milioni nell’ambito del presente bando. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che andrà a coprire non oltre il 50% delle spese ammissibili, per una somma massima di 10 mila euro, a fronte di un investimento minimo di 5 mila euro.
Quali spese è possibile finanziare tramite il contributo
Al contributo sono ammesse soltanto le seguenti tipologie di spesa:
- Costi notarili e costi relativi alla castituzione d’impresa
- Onorari per prestazioni e consulenze relative all’avvio d’impresa
- Acquisto di beni strumentali/macchinari/attrezzature/arredi nuovi
- Acquisto di software
- Acquisto di hardware
- Canoni di locazione
- Sviluppo di un piano di comunicazione
Vuoi scoprire se la tua impresa ha i requisiti per presentare richiesta di contributo? Vuoi saperne di più sul bando? Sei interessato a presentare la tua candidatura?
Mettiti in contatto con noi!
Mettiti in contatto con noi!