STUDIO 2DI2

Porta LEGO® Serious Play® nella tua azienda

La metodologia più potente per affrontare cambiamenti e fare problem solving

Efficacia unica

PROBLEM SOLVING

GENERATIVE BRAINSTORMING

THINKING WITH YOUR HANDS

LEGO® Serious Play® è una metodologia di facilitazione basata su studi scientifici nel campo dell’apprendimento, ed è la sola tecnica ad utilizzare i famosi mattoncini che è stata creata e riconosciuta da LEGO® stessa.

Con gli stessi mattoncini possiamo costruire rappresentazioni visive di servizi, di modelli organizzativi o di comunicazione, oppure veri e propri prototipi del prodotto finale. L’approccio con cui ci si muove in questo campo permette inoltre di costruire relazioni personali e un team coeso e comprensivo: il concetto di “gioco serio” è infatti utilizzato per migliorare l’impegno, la fiducia e l’intuizione oltre a sviluppare l’immaginazione e una comunicazione efficace.

Focus su soluzioni concrete

Basandosi sulle teorie del costruttivismo e costruzionismo, LEGO® Serious Play® permette a tutti di produrre idee concrete e focalizzate suil tema specifico

Tutti partecipano

Durante un workshop di LEGO® Serious Play® nessuno è spettatore: al contrario delle riunioni tradizionali dove qualcuno parla e gli altri ascoltano, con questa metodologia ognuno partecipa allo stesso livello degli altri.

Produttività assicurata

LEGO® Serious Play® ottimizza il tempo delle persone chiamate a trovafre una soluzione a un dato problema, essendo una metodologia strutturata con tempi prestabiliti

Cosa rilascia

Un workshop con LEGO® Serious Play® rilascia soluzioni creative ed efficaci a problemi specifici, comunicazione migliorata e un maggiore coinvolgimento del team.

Quando usare LEGO® Serious Play®

LEGO® Serious Play® è particolarmente utile in ambienti aziendali, team di progetto e organizzazioni che cercano di stimolare la creatività, migliorare la comprensione reciproca e prendere decisioni più informate. È un modo tangibile per esprimere concetti complessi e coinvolgere tutti i membri del team nel processo decisionale.

Alcuni esempi di ambiti e argomenti da sviluppare attraverso un workshop LEGO® Serious Play®:

Come si articola una collaborazione con Studio 2di2 per un workshop LEGO® Serious Play®

I contenuti dell’agenda del workshop

1

Composizione del gruppo di lavoro

Chi partecipa al workshop (nomi e job description)

2

Analisi organizzativa

Inquadramento dell’organizzazione

3

Tema da sviluppare

Inquadramento e descrizione del problema oggetto del workshop

4

Definizione degli esercizi

Identità, Agenti, Connessioni, Landscape

Realizzazione del workshop

6-8 ore ogni giornata

1 o 2 giorni in funzione della scelta

Materiali interamente forniti da Studio 2di2

Restituzioni

Report finale

Elaborazione della restituzione completa dei contenuti emersi durante il workshop

Action plan

Proposta di implementazione di ciò che è emerso nel workshop

Studio 2di2 ha ottenuto la certificazione LEGO® Serious Play® nel 2019 

Lascia i tuoi dati per essere ricontattato

Studio 2di2 s.n.c.
Via Cascina del Sole 13 20026 Novate M.se (MI)
Tel – Fax: +39 023541515  P.IVA 02208350187
Privacy Policy Cookie Policy